AnalisiPolitica realizza mensilmente l'analisi comparata sulla presenza dei 24 ministri del Governo Meloni, su Internet, in lingua italiana.
Per ogni profilo, sono state rilevate le citazioni sia in ambito social network che in ambito web generico. Per i social sono stati considerati Facebook, X, Instagram, TikTok, Linkedin, Youtube, Daily Motion e altre piattaforme video minori. Per il web generico (d'ora in poi solo web) sono stati considerati anzitutto diversi siti di news, ma anche blog, forum, podcast e vari siti non appartenenti alle precedenti categorie.

Anche questo mese, "primo" Salvini, come numero di citazioni, ma sicuramente tornato a livelli non così alti come il mese scorso, quando vi è stata la sentenza al processo "Open Arms". Come ci si poteva aspettare, per via del rinvio a giudizio, il ministro Santanché questo mese è fra i più citati, anche se dopo Nordio, Tajani, Piantedosi. In ordine di citazione, le funzioni dei tre ministri sono Giustizia, Esteri, Interno: è quindi comprensibile che siano comunque sempre così presenti.

Rispetto alle citazioni positive/negative, si nota non tanto Musmeci, che dalla prima posizione va a metà classifica; quanto l'exploit di Crosetto, che il mese scorso era tra gli ultimi, seguito da Urso.

Il quadro sintetico, subisce un certo cambiamento, rispetto allo scorso mese, principalmente nel quadrante in alto a destra, quello "dei migliori". Troviamo Crosetto e Urso, ma anche Tajani e (quasi) Giuli; anche loro lo scorso mese erano tra i negativi. Certamente una posizione peggiore per Santanché. Il resto ha subito solo lievi mutamenti.
This is the new section content you wanted to add. Customize this text as needed.